
Barbaresco | Sordo ( etichetta )
BARBARESCO 2016 DOCG
75 cl
Il Barbaresco ha radici lontane. I romani arrivarono, sottomisero le popolazioni celtiche che qui vivevano, tagliarono le foreste di quercie sacre a Marte (Martinenga) e piantarono le viti. Forse non era ancora nebbiolo, ma lo sarebbe presto diventato, attraverso le mutazioni genetiche ed i giochi del destino. Nebiùl lo chiamavano nel 1200 e documenti originali lo vogliono coltivato sino al Pinerolese a dimostrazione che era proprio lui il vitigno piemontese per eccellenza.
VITIGNO 100% Nebbiolo
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Barbaresco, Neive e Treiso
GRADAZIONE ALCOLICA 14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18° - 20°C
--
COLORE rosso rubino brillante, abbastanza trasparente, che tende a virare al granato con l’invecchiamento.
PROFUMO Il profilo olfattivo esprime grande eleganza e finezza, con profumi floreali di violetta e piccoli frutti rossi, note eteree e nuances delicatamente speziate.
SAPORE Al palato è equilibrato di buon corpo, con tannini vellutati e buona freschezza. Il finale è lungo e persistente. Ha un buon potenziale d’invecchiamento e raggiunge la sua maturità espressiva dopo almeno 5/10 anni.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO Ottimo con arrosti, selvaggina.